Se stai organizzando la tua vacanza sul Gargano, sappi che Vieste è una di quelle mete capaci di conquistare al…

Se stai organizzando la tua vacanza sul Gargano, sappi che Vieste è una di quelle mete capaci di conquistare al primo sguardo. Conosciuta come la “perla del Gargano”, unisce mare turchese, storia millenaria e tradizioni autentiche. Ma cosa vedere e fare per viverla al meglio? Ecco una guida alle 10 cose da non perdere se sei in vacanza a Vieste, perfetta per scoprire l’anima di questa città sospesa tra mare e roccia.

1. Passeggiare nel centro storico di Vieste

Il cuore della città è un dedalo di vicoli, scalinate e archi in pietra bianca. Camminando nel centro storico troverai botteghe artigiane, balconi fioriti e scorci sul mare da cartolina. Non perdere il Vicolo del Bacio, un angolo romantico che racconta leggende di amori e promesse.

2. Ammirare il Pizzomunno

Simbolo di Vieste, il Pizzomunno è un monolite di 25 metri che sorge sulla spiaggia della Scialara. La leggenda narra che sia un giovane trasformato in pietra dal dolore, dopo la separazione dalla sua amata rapita dalle sirene. È uno dei luoghi più fotografati della città, soprattutto al tramonto.

3. Visitare la Cattedrale di Santa Maria Assunta

Nel cuore del borgo antico si trova la Cattedrale di Vieste, costruita nell’XI secolo in stile romanico pugliese. All’interno custodisce preziose opere e un’atmosfera di raccoglimento che racconta la spiritualità del luogo.

4. Esplorare il Castello Svevo

Edificato da Federico II di Svevia, il Castello Svevo domina Vieste dall’alto. Oggi è visitabile in alcune parti e regala un panorama mozzafiato sulla costa. Le mura imponenti e la posizione strategica ne fanno una delle testimonianze storiche più affascinanti del Gargano.

5. Fare un’escursione in barca alle grotte marine

La costa tra Vieste e Mattinata è famosa per le sue grotte marine, scavate dal mare nella roccia calcarea. Un’escursione in barca ti permette di ammirare cavità spettacolari, archi naturali e calette nascoste. Tra le più suggestive: la Grotta dei Contrabbandieri e la Grotta Smeralda.

6. Godersi le spiagge più belle

Vieste offre chilometri di litorale con spiagge per tutti i gusti: dalla lunga Spiaggia di Pizzomunno, perfetta per famiglie, alla più raccolta Baia di San Felice, dominata dall’arco naturale. Gli amanti della tranquillità possono cercare le calette meno battute lungo la litoranea sud.

7. Degustare i sapori tipici

Una vacanza a Vieste è anche un viaggio gastronomico. Da provare le orecchiette con le cime di rapa, il caciocavallo podolico, i piatti di pesce fresco e i dolci tradizionali come le ostie ripiene di mandorle e miele. Nei mercati e nelle trattorie troverai il vero gusto del Gargano.

8. Visitare il Faro di Santa Eufemia

Situato sull’isolotto omonimo davanti al porto, il Faro di Vieste è uno dei più importanti dell’Adriatico. Non è visitabile all’interno, ma il panorama che offre la sua sagoma al tramonto è uno degli scorci più suggestivi della città.

9. Respirare natura alla Foresta Umbra

A pochi chilometri da Vieste si estende la Foresta Umbra, Patrimonio UNESCO per le faggete vetuste. È il luogo perfetto per una passeggiata immersi nella natura, tra laghetti, fauna selvatica e percorsi adatti a tutti.

10. Partecipare a una festa di paese

L’anima autentica di Vieste si svela durante le feste popolari, con processioni, luminarie e musica tradizionale. In estate, le piazze si riempiono di eventi culturali e concerti all’aperto, che rendono il soggiorno ancora più speciale.

Ultimi post