La spiaggia di Portopiatto rappresenta una delle perle più autentiche e tranquille della costa pugliese. Tutto quello che c’è da sapere su questo gioiello!
Incastonata tra le scogliere bianche e la vegetazione rigogliosa del Parco Nazionale del Gargano, la spiaggia di Portopiatto rappresenta una delle perle più autentiche e tranquille della costa pugliese. Questa spiaggia esclusiva si trova all’interno del resort di Pugnochiuso, una vera e propria oasi di pace immersa nella natura. La Baia di Portopiatto offre una spiaggia raccolta, protetta e discreta, un luogo dove il rumore delle onde e il profumo della macchia mediterranea accompagnano le giornate degli ospiti in cerca di benessere e autenticità. Per le sue caratteristiche, questa baia è l’ideale per chi desidera prendersi una pausa dalla confusione e dalla frenesia della vita quotidiana e vuole immergersi in un contesto incontaminato, tra mare cristallino, rocce scolpite dal vento e una natura rigogliosa.
Dove si trova la spiaggia di Portopiatto e perché sceglierla
Portopiatto si trova nel cuore del resort di Pugnochiuso, lungo la costa tra Vieste e Mattinata, immersa in un tratto di litorale tra i più suggestivi della Puglia. Il resort sorge all’interno del Parco Nazionale del Gargano, un’area protetta che racchiude paesaggi mozzafiato, biodiversità unica e testimonianze storiche millenarie.
La spiaggia è raggiungibile esclusivamente dagli ospiti del resort, risultando riservata e con un numero di presenze limitato che permette di godere appieno di ogni momento trascorso qui.
Scendere verso la spiaggia di Portopiatto è un’esperienza difficile da dimenticare: l’insenatura sulla quale si apre la distesa di sabbia e ghiaia è circondata da una fitta vegetazione mediterranea e da rocce calcaree a picco sul mare che formano una successione di piccole grotte naturali. I colori, i profumi e i panorami che si possono apprezzare nel percorso che porta al lido sorprendono per intensità e bellezza e consentono di stabilire una forte connessione con la natura.Scegliere Portopiatto significa regalarsi un’esperienza intima e autentica. Che si tratti di una fuga romantica o di una pausa rigenerante, questa spiaggia saprà offrire quiete, bellezza e uno sguardo privilegiato sul mare puro del Gargano.
Le caratteristiche della spiaggia e cosa fare a Portopiatto
La spiaggia di Portopiatto è un piccolo gioiello che unisce comfort e natura selvaggia. È accessibile solo via mare o tramite il servizio navetta riservato agli ospiti del resort.
La spiaggia è attrezzata con lettini, ombrelloni e servizio di salvataggio e garantisce agli ospiti sicurezza e comodità in ogni momento della giornata. Il litorale è composto da sabbia mista a ghiaia fine, piacevole al tatto e perfetta per chi ama passeggiare sul bagnasciuga. Il fondale è basso per alcuni metri, ideale per fare il bagno in tranquillità, ma diventa rapidamente profondo, offrendo ottime condizioni anche per chi ama nuotare.
Uno degli aspetti più affascinanti di Portopiatto è la straordinaria gamma di colori che caratterizzano l’ambiente circostante: si va dal turchese chiaro dell’acqua vicino alla riva fino al blu profondo del mare al largo. Le acque di questa baia in particolare presentano degli originali riflessi cangianti che variano in maniera percepibile con il passare delle ore e a seconda delle condizioni di luce di ogni giornata. Come in tutto il tratto di costa del Gargano, l’acqua è trasparente e pulita e presenta le condizioni ideali per chi ama lo snorkeling. Chi desidera rendere più avventurosa la giornata trascorsa in spiaggia può partire per un’esplorazione in barca o in kayak e andare alla scoperta delle grotte marine situate nelle immediate vicinanze, oppure concedersi una lunga nuotata lungo la costa, immersi in uno scenario che alterna insenature nascoste, scogli bianchi e falesie verticali.
Cosa vedere nei dintorni
La posizione strategica della spiaggia di Portopiatto consente di esplorare facilmente le meraviglie del territorio circostante. All’interno del resort di Pugnochiuso, ad esempio, si possono percorrere sentieri panoramici che offrono vedute spettacolari sulla costa.
A pochi chilometri da Portopiatto si può raggiungere uno dei tratti costieri più belli del Gargano e ammirare la spiaggia di Vignanotica, con la sua falesia bianchissima, la celebre Baia delle Zagare e la straordinaria Baia dei Mergoli, dominata dai faraglioni iconici di Mattinata, vere sculture naturali scolpite da mare e vento.
In direzione nord, vale la pena raggiungere Vieste, con il suo centro storico di origine medievale, il simbolico monolite del Pizzomunno, la lunga spiaggia della Scialara e la suggestiva Baia di San Felice, riconoscibile per il famoso arco naturale scavato dal mare nella roccia viva.
Verso l’interno, un’escursione a Monte Sant’Angelo, con la sua celebre Grotta di San Michele Arcangelo (Patrimonio UNESCO), permette di scoprire il lato più spirituale del Gargano. Infine, per chi ama la natura più autentica, è d’obbligo una visita alla Foresta Umbra, altro sito UNESCO, un luogo dall’atmosfera resa quasi fatata dai suoi sentieri ombrosi, dai laghetti nascosti e dai boschi secolari.