Il momento di pensare alle vacanze è arrivato ma per le famiglie riuscire a pianificarle sembra davvero un’impresa. L’obiettivo, infatti, è sempre quello di cercare località e strutture che siano facilmente accessibili, dotate di servizi e comfort dedicati soprattutto ai piccini, per far sì che il relax sia assicurato per tutti.

Fondali dolcemente digradanti, chilometri e chilometri di spiagge di sabbia fine, materia prima perfetta da modellare con secchiello e paletta: ecco che il Gargano e le sue località balneari sono la meta ideale per le vacanze estive delle famiglie.

Le spiagge più belle per i bambini

Scopriamo, quindi, alcune delle più famose e rinomate spiagge, perfette per ospitare le famiglie.

  • Spiaggia di Pizzomunno, Vieste

È tra le località più conosciute del Gargano e quasi tutti i suoi lidi sono adatti ai bambini. La più conosciuta è la Spiaggia di Pizzomunno, che si riconosce dal famoso scoglio bianco che affiora dall’acqua. Si tratta di un monolitico calcareo che, ormai, è diventato il suo simbolo.

Acqua cristallina e lidi attrezzati, in una lunga distesa di sabbia finissima, dove i più piccoli si troveranno perfettamente a loro agio. Vieste ospita tra le più famose spiagge del Gargano come la Spiaggia di Braico e quella dei Colombi che, sorgendo all’esterno di un’insenatura rocciosa, forniscono ai più piccoli riparo dal sole nelle ore più calde.

Spiagge comode, accessibili e, soprattutto, attrezzate e vicine ai principali servizi, come la Spiaggia di Chianca, di Marina Piccola, la bellissima Molinella o la spiaggia di Sfinalicchio.

Affascinante per i bambini è anche la possibilità di visitare il Museo Malacologico, con oltre diecimila tipi di conchiglie provenienti da tutto il mondo.

  • Spiaggia di Ponente e Spiaggia di Levante, Rodi Garganico

Insieme a Vieste, è tra le località ad aver ricevuto la Bandiera Verde dei Pediatri per le spiagge a misura di bambino. Si trovano sabbie con distese di fine sabbia dorata con numerosi servizi e attività dedicate ai piccoli. Suggestivo, in queste spiagge, quando il vento è a favore, è il profumo degli aranceti e limoneti che proviene dall’entroterra.

  • Spiaggia di Zaiana, Peschici

Una spiaggia immersa nel Parco Naturale del Gargano, raggiungibile scendendo da gradini naturali. Circondata da una natura rigogliosa, la spiaggia di Zaiana è molto frequentata dalle famiglie che ne apprezzano la tranquillità.

Attrezzature e servizi caratterizzano anche questa località “family friendly“: a Peschici, dominata dalla sua pittoresca cittadina arroccata, si trova la famosa Baia di Manaccora, situata tra due promontori rocciosi e dalla quale si può visitare la famosa Grotta degli Dei, una grotta naturale dove visitare resti risalenti ai primi insediamenti umani nell’Età del Bronzo.

Anche la Baia di San Nicola si presta a ospitare le famiglie in vacanza: qui, i più piccoli, potranno ammirare i “trabucchi“, tipiche costruzioni in legno usate dai pescatori per dispiegare le reti e, oggi, trasformati in rinomati ristoranti.

  • Isole Tremiti

Per le famiglie con bambini più grandi, il fascino delle Isole Tremiti non tramonta mai: situate al largo della costa settentrionale del Gargano, parco marino dal 1989, incanterà grandi e piccini che potranno andare alla scoperta delle isole che compongono questo piccolo arcipelago grazie a escursioni ad hoc.

Per una vacanza con i bambini nel massimo comfort e relax, Pugnochiuso Resort è la struttura ideale. Immerso nella natura e affacciato su limpide acque, offre differenti tipologie di sistemazione, secondo le esigenze di ogni famiglia.

Si può soggiornare in formula hotel o in villette, optando per la formula residence. Poi sport, escursioni, animazione, eventi e tanto altro ancora renderanno la vacanza nel Gargano unica e indimenticabile.

 Inoltre, il patrimonio di flora e fauna è perfettamente conservato e la possibilità di fare snorkeling permetterà di scoprire fondali variopinti abitati da pesci e coralli.

Ultimi post