Vieste offre una varietà di percorsi ciclabili che attraversano paesaggi mozzafiato, borghi pittoreschi e riserve naturali. Scopriamo insieme i migliori percorsi ciclabili da Vieste, ideali per ogni tipo di ciclista, dal principiante all’esperto.
Se sei un appassionato di ciclismo e ami scoprire nuovi territori in sella alla tua bici, potrai approfittare per farlo durante la tua vacanza a Pugnochiuso.
Il Parco Nazionale del Gargano: un paradiso per i ciclisti
Il Parco Nazionale del Gargano è una tappa obbligatoria per chi ama il ciclismo. Con i suoi sentieri che si snodano tra foreste rigogliose, colline e coste spettacolari, offre un’esperienza unica. Uno dei percorsi più affascinanti è il Sentiero Foresta Umbra, un itinerario che ti porterà nel cuore della foresta, tra faggi secolari e una ricca fauna selvatica. È un percorso ideale per chi ama la natura e vuole immergersi in un ambiente tranquillo e rilassante.
Percorsi ciclabili nella Valle Tacca del Lupo
Vieste – imbocco Valle Tacca del Lupo
Un percorso affascinante si snoda lungo la S.S.89 verso Mattinata, coincidente quasi interamente con il primo tratto del percorso della Via Sacra dei Pellegrini. Questo percorso di circa 12 km, completamente asfaltato, è ideale per chi desidera una pedalata tranquilla con viste panoramiche.
Imbocco Valle Tacca del Lupo – La Baracca
Proseguendo, il percorso si unisce al sentiero pedonale attrezzato Valle Tacca del Lupo. Questo tratto di circa 4,5 km offre un’esperienza immersiva nella natura, con sentieri ben segnalati e paesaggi suggestivi.
La Baracca – Masseria Fusillo
Segnalato esclusivamente dal progetto Gargano Bike, questo percorso di circa 7 km porta i ciclisti attraverso scenari rurali e tranquilli, perfetti per una pedalata rigenerante lontano dal caos cittadino.
Percorsi nella Valle dei Cacciatori
Valle dei Cacciatori – Masseria Fusillo
Questo percorso di circa 8 km si sviluppa lungo la valle dei Cacciatori, tra la S.S. 528 e la Masseria Fusillo. È ideale per chi desidera esplorare le aree più interne e selvagge del Gargano.
Imbocco Valle dei Cacciatori – Villaggio Umbra
Un percorso di 4 km interamente su asfalto che segue la S.S. 528, perfetto per una pedalata agevole e piacevole attraverso il verde rigoglioso della valle.
Villaggio Umbra – Caserma Sfilzi – Il Parchetto
Un altro tratto della S.S. 528, lungo circa 7,5 km, che offre un percorso asfaltato e ben mantenuto, ideale per tutti i ciclisti, dai principianti agli esperti.
Villaggio Umbra – Madonna della Bella – Piscina della Scapola – Il Parchetto
Questo percorso di circa 12 km, segnalato dal progetto Gargano Bike, consente di aggirare la Stazione dell’Aeronautica Militare e di esplorare le piscine naturali della Scapola e della Bella, offrendo un’esperienza unica e indimenticabile.
Caserma Sfilzi – Caserma Caritate
Un percorso di circa 10 km che coincide con il sentiero pedonale attrezzato dal Corpo Forestale dello Stato. È un tratto che attraversa boschi e aree naturali protette, perfetto per chi ama la natura selvaggia e incontaminata.
Percorsi da Mattinata
Sentiero Mergoli – Spiaggia di Vignanotica
Realizzato dal Corpo Forestale dello Stato, questo sentiero di circa 2 km consente di visitare le pinete e raggiungere la suggestiva baia di Vignanotica. È un percorso panoramico e ben segnalato, ideale per una pedalata rilassante.
Sentiero M. Saraceno
Un percorso panoramico di circa 4 km che si inerpica sul rilievo omonimo, offrendo viste spettacolari sulla spiaggia della Piana di Mattinata. Lungo il percorso, è possibile ammirare numerosi manufatti rurali e raggiungere una necropoli dell’età del bronzo.
Sentieri del Bosco Isola
Realizzati dall’Ente Parco in collaborazione con il Comune di Lesina e la L.I.P.U., questi sentieri permettono di esplorare il Bosco Isola. Due percorsi principali, uno di 11,5 km e l’altro di 4 km, consentono di visitare aree naturali protette e accedere al mare, offrendo un’esperienza unica tra dune e pinete.
Scoprire il Gargano in bici: un’esperienza da non perdere
Vieste e il Gargano offrono un’infinità di percorsi ciclabili per tutti i gusti. Che tu sia un ciclista esperto o un principiante, qui troverai l’itinerario perfetto per te. Pedalare tra le bellezze naturali e storiche di questa regione sarà un’esperienza indimenticabile. Non ti resta che preparare la tua bici e partire alla scoperta dei migliori percorsi ciclabili da Vieste!
Viaggiare in bicicletta permette di scoprire il Gargano in modo lento e autentico, godendo di ogni dettaglio del paesaggio e della cultura locale. E al termine della tua giornata in sella, potrai rilassarti nella tua struttura ricettiva, pronta ad accoglierti e coccolarti con i comfort di cui hai bisogno.



