Il Carnevale è una festa di colori, musica e allegria, ma in Puglia, e in particolare nel Gargano, è anche un’occasione per riscoprire i sapori della tradizione.

Come ogni ricorrenza che si rispetti, anche il Carnevale ha i suoi dolci tipici, golose specialità tramandate di generazione in generazione e che ancora oggi rendono unica questa festa.

Le chiacchiere: il classico intramontabile

Quando si parla di dolci di Carnevale, le chiacchiere sono sicuramente le protagoniste. Note con nomi diversi in tutta Italia, in Puglia queste sfoglie croccanti e leggere vengono fritte o cotte al forno e poi ricoperte di zucchero a velo o miele. La loro consistenza friabile e il sapore delicato le rendono irresistibili, perfette da gustare in ogni momento della giornata.

Le castagnole: piccole delizie fritte

Un altro must del periodo carnevalesco sono le castagnole, soffici palline di impasto fritte e spesso ricoperte di zucchero semolato. In alcune varianti, vengono arricchite con liquore o farcite con crema, cioccolato o ricotta. Sono perfette per chi ama i dolci fragranti e profumati, capaci di rievocare i sapori di un tempo.

Le frittelle di Carnevale: dorate e profumate

Nel Gargano non possono mancare le frittelle, un dolce semplice ma ricco di gusto. L’impasto, spesso arricchito con scorza d’arancia o limone, viene fritto fino a ottenere una doratura perfetta. Alcune versioni prevedono l’aggiunta di uvetta o anice, che donano un tocco aromatico inconfondibile.

Le cartellate: un dolce natalizio che conquista anche il Carnevale

Sebbene siano tipiche del periodo natalizio, le cartellate fanno spesso la loro comparsa anche a Carnevale. Questi dolci, dalla caratteristica forma a spirale, vengono fritti e poi immersi nel vincotto di fichi o d’uva, oppure nel miele. La loro consistenza croccante e il sapore intenso le rendono una delle specialità più amate della tradizione pugliese.

Carnevale e tradizione: il gusto della festa

I dolci di Carnevale del Gargano non sono solo delizie per il palato, ma veri e propri simboli della festa, tramandati di generazione in generazione. Preparati con ingredienti semplici ma genuini, raccontano la storia e le tradizioni di questa terra straordinaria.

Se hai la fortuna di visitare il Gargano durante il Carnevale, non perdere l’occasione di assaporare queste specialità: ogni morso sarà un viaggio nei sapori autentici della Puglia.

Ultimi post