
In bici sulla Via Francigena del Sud: Un percorso tra mare e montagna
Pedalare lungo la Via Francigena del Sud significa immergersi in un viaggio senza tempo, tra paesaggi mozzafiato, antichi borghi e luoghi carichi di spiritualità.
Non hai trovato quello che cercavi?
Scopri le ultime news dal Resort Pugnochiuso: visita il nostro blog.

Pedalare lungo la Via Francigena del Sud significa immergersi in un viaggio senza tempo, tra paesaggi mozzafiato, antichi borghi e luoghi carichi di spiritualità.

Ambiente -
Il Gargano, con il suo mix di natura selvaggia e storia millenaria, custodisce luoghi affascinanti e poco conosciuti, perfetti per chi ama esplorare territori ricchi di mistero.

Ambiente -
Le Isole Tremiti, piccolo arcipelago nel cuore dell’Adriatico, sono un paradiso incontaminato, noto per le acque cristalline e le scogliere scolpite dal vento.

Ambiente -
Il Gargano è una terra di straordinaria bellezza, dove il mare incontra imponenti scogliere, grotte marine e spiagge dorate. Ma oltre alle baie più conosciute, questa terra nasconde un lato più segreto e selvaggio: calette appartate e difficili da raggiungere, perfette per chi ama la tranquillità e il contatto autentico con la natura.

Il Carnevale è una festa di colori, musica e allegria, ma in Puglia, e in particolare nel Gargano, è anche un’occasione per riscoprire i sapori della tradizione.

Nel cuore del Gargano, tra il verde della macchia mediterranea e l’azzurro intenso del mare, si cela una storia avvolta nel mistero: la leggenda di Santa Maria di Merino.

Ambiente -
Nel cuore del Gargano, incastonato tra le sue dolci colline e il blu del mare, si trova un piccolo gioiello medievale che custodisce un’atmosfera unica: Vico del Gargano, conosciuto anche come il borgo dell’amore.

Eventi -
Nel cuore del Gargano, le feste patronali rappresentano momenti di profonda devozione e forte senso di comunità.

Partire per le vacanze con il proprio cane è un’esperienza meravigliosa, ma per renderla davvero serena e senza intoppi è importante preparare la valigia con tutto l’occorrente. Dalla sicurezza in viaggio al comfort durante il soggiorno, ogni dettaglio fa la differenza.

Ci sono luoghi che nascono da un’idea, da una visione. E poi ci sono luoghi che diventano leggenda. Pugnochiuso è uno di questi. Una baia selvaggia, un angolo di paradiso incastonato tra le scogliere del Gargano, che ha incantato lo sguardo di un uomo straordinario: Enrico Mattei.