Ambiente -

Le falesie del Gargano

A rendere speciali le falesie del Gargano sono i colori intensi che dominano la scena e catturano l’attenzione. Scopri le più belle del promontorio.

promontorio di mattinata

Ambiente -

La mappa del Gargano

Il Gargano, si estende per 1181,44 km2 nella parte settentrionale della Puglia (Foggia). Circondato dal mare Adriatico, dal Tavoliere delle Puglie e dal torrente Candelaro.

Ambiente -

I fari della Puglia

Con i suoi 900 km di costa, la Puglia è ricca di fari che guidano la navigazione dei marinai da secoli. Ecco i più belli.

ombrelloni nella riva del mare di Pugnochiuso

Ambiente -

Le spiagge del Gargano

Il promontorio del Gargano in Puglia, chiamato anche lo “sperone d’Italia” per la sua forma, è una lingua di terra circondata dal Mar Adriatico, nota per la varietà e la bellezza delle sue spiagge che la rendono un vero paradiso naturale.

spiaggia di portopiatto

Ambiente -

Cosa vedere nel Gargano

Il Gargano è il luogo perfetto per trascorrere le proprie vacanze circondati dal blu del Mare Adriatico e sono moltissimi i posti che vale la pena di visitare in questa splendida zona, prendendo come base il Pugnochiuso Resort: dal mare ai boschi, dalle grotte ai fari, ma anche le piacevoli passeggiate immerse nella natura e i luoghi di culto, e con moltissime cose da poter fare anche se si viaggia con i più piccoli.

promontorio pugnochiuso

Ambiente -

Parco Nazionale del Gargano: la tua prossima vacanza all’insegna della natura

Con i suoi 118.144 ettari, il Parco Nazionale del Gargano è uno dei più estesi di tutto il nostro territorio. Si trova in provincia di Foggia, in Puglia, nell’area del Promontorio del Gargano, conosciuto anche come lo “sperone d’Italia” e la sua bellezza attrae ogni anno moltissimi visitatori desiderosi di scoprirne gli angoli più caratteristici.