gargano grotta sfondata

Info utili -

Il Gargano in barca: alla scoperta delle calette nascoste

Sono molti i modi per visitare in lungo e in largo il Gargano, via terra tra borghi, siti archeologici e gioielli naturalistici oppure via mare, con tour in barca che permettono di scoprire calette nascoste e grotte marine spettacolari, con i fari del Gargano a fare da sfondo a questo meraviglioso angolo della Puglia.

manfredonia

Info utili -

Manfredonia: scopri la storia e il fascino di questa città sul mare

Quando si nomina il Gargano, il pensiero corre inevitabilmente alle spiagge di Mattinata e Vieste, alla foresta umbra, alla spiritualità di San Giovanni Rotondo, alle casette bianche e allo splendido santuario longobardo di Monte Sant’Angelo. Eppure, la porta d’ingresso più importante del promontorio del Gargano e del relativo parco nazionale è Manfredonia, città ricca di fascino e storia.

chianca amara

Info utili -

I segreti di Vieste: la “Chianca Amara”

Vieste, tra le più rinomate località balneari del Gargano e dell’intera Puglia, si segnala non solo per le spiagge ben attrezzate, il mare cristallino e la ricca proposta di intrattenimento, ma anche per i miti, le storie e le leggende fioriti attorno ad alcuni luoghi della città.

Info utili -

Diving nel Gargano

Crostacei, molluschi, coralli, spugne e decine di specie di pesci popolano il fondale marino del Gargano. Scopri i luoghi migliori in cui fare diving, anche per principianti.