
Ambiente -
Arte e artigianato del Gargano: le più belle creazioni locali
Benvenuto nel cuore pulsante della creatività pugliese, dove l’arte e l’artigianato si fondono in un incantevole viaggio culturale.
Non hai trovato quello che cercavi?
Scopri le ultime news dal Resort Pugnochiuso: visita il nostro blog.

Ambiente -
Benvenuto nel cuore pulsante della creatività pugliese, dove l’arte e l’artigianato si fondono in un incantevole viaggio culturale.

A 35 Km da Vieste e a due passi da Peschici sorge quello che viene comunemente definito il “Giardino del Gargano”: si tratta di Rodi Garganico, borgo situato proprio nel cuore del Parco Nazionale del Gargano, a picco sul meraviglioso mare che bagna la costa del nord della Puglia.

Ambiente -
Nell’ambito della foresta umbra si nasconde una straordinaria varietà di specie vegetali e animali che contribuiscono a rendere questa zona un tesoro della natura.

Ambiente -
Il Parco Nazionale del Gargano custodisce anche un altro angolo da visitare assolutamente e si tratta di Bosco Quarto, un’area naturalistica che si estende tra San Giovanni Rotondo, Monte Sant’Angelo e Carpino, borghi in provincia di Foggia.

Il promontorio del Gargano dà il nome all’omonimo parco nazionale, una splendida e lussureggiante area naturalistica che occupa il cosiddetto “sperone d’Italia” nel nord della Puglia. Spiagge e baie da sogno, isole, borghi ricchi di storia e di tradizione, foreste e aree archeologiche rendono questo parco una meta imperdibile per tutti coloro che stanno trascorrendo una vacanza in Puglia.

Ambiente -
I parchi regionali o nazionali e le oasi botaniche sono tra i punti di interesse prediletti da parte di quanti desiderano osservare da vicino e in un contesto protetto le meraviglie della natura.
Alla crescente consapevolezza dell’importanza di tutelare la biodiversità di un luogo, specialmente di una meta turistica frequentata ogni anno da migliaia di persone, si affianca la diffusione del concetto di vacanza sostenibile.

Ambiente -
Lungo la costa sud-orientale della nostra penisola, all’altezza di Foggia, il promontorio del Gargano si protende nel mare Adriatico, nelle acque turchesi che separano l’Europa occidentale dall’Est bizantino, che ha avuto nelle vicende del Gargano non poca importanza.

Ischitella è un piccolo e ridente borgo situato sulla costa settentrionale del promontorio del Gargano, in provincia di Foggia. Popolato da poco più di 4.000 abitanti, Ischitella vanta un enorme patrimonio storico, artistico e naturale.

Ambiente -
A meno di 20 chilometri da Vieste, nel Gargano, c’è una spiaggia molto amata dai turisti ma abbastanza grande e ben organizzata da garantire tranquillità e comfort persino in alta stagione, quando ci sono tutte le ragioni per recarsi in vacanza in una tra le più belle spiagge della Puglia.

Ambiente -
Alcuni dei ricordi più belli di una storia d’amore si formano senza dubbio durante le vacanze. Gli scorci paesaggistici più scenografici sono ricercati dalle coppie che desiderano trascorrere momenti indimenticabili in contesti naturali ricchi di fascino.